film su mosè

Scene di massa mozzafiato, colori e costumi bellissimi, ottimo cast. Mosè obbedisce e si inginocchia, avendo compreso che è Dio a parlare dal roveto. Mi piacerebbe fare la voce di Dio che proviene dal roveto ardente”. Ma Ramesse, grazie all'aiuto di Jannes, inculca nel padre il dubbio di un possibile tradimento di Mosè. Quando questi ritorna al palazzo, Nefertari aspetta impaziente il ritorno del marito col la spada intrisa del sangue di Mosè; quando, dopo che egli alza il braccio pronto a colpirla, questa gli chiede di mostrarle il sangue di Mosé, il Faraone getta la spada a terra, si siede sul trono e ammette definitivamente la sua sconfitta. Film tv basato sul Libro dell'Esodo, realizzato per la Rai Cresciuto alla corte del Faraone Ramsete, Mosè scopre di essere ebreo, commette un delitto e fugge nel deserto. Gli attori che volevano interpretare il ruolo degli schiavi dovevano recarsi da lui personalmente e togliersi la camicia. Dopo quaranta giorni senza avere sue notizie, gli ebrei si consultano sul da farsi. Il film di Scott, che ricorda molto “Il gladiatore” o “Le crociate”, più che al cuore dello spettatore cerca di arrivare alla sua razionalità mediante un approccio realistico/scientifico al trattamento della vicenda biblica, allo stile e alle cupe atmosfere. Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici? CGU | [20] Nella pellicola invece Mosè uccide l'egiziano Baka senza contare di essere visto (infatti verrà facilmente scoperto da Dathan) e non fugge via, ma rimane in Egitto, dove viene catturato ed esiliato. De Mille utilizzò diversi espedienti per rendere più realistica la pellicola ad esempio ordinò di costruire le tavole dei dieci comandamenti con vero granito del Sinai. Mosè è come illuminato: l'ordine del faraone si ritorcerà contro di lui in quanto non saranno i primogeniti ebrei a morire, ma quelli egiziani. Nella versione muta il faraone entra in una porta posta a destra per salire sul carro, posto invece a sinistra. Edward G. Robinson nella sua autobiografia ringraziò De Mille per il ruolo, scrivendo: De Mille mi salvò la carriera. Trattando in maniera antidogmatica un argomento di carattere religioso, l'opera fece sensazione e scatenò un aspro confronto intellettuale sulla stampa, proseguendo le non sopite polemiche per le accuse di vilipendio della religione e per i forti interventi censori che avevano condizionato l'uscita dell'episodio de La ricotta, inserito nel film Ro.Go.Pa.G.. La Croce - Il film di Billy Graham: Un messaggio di speranza per la nostra nazione, Acquistabile, tra le varie possibilità anche da:- CLC. Ciò però non avviene, e si salveranno solo i primogeniti le cui case saranno contrassegnate con il sangue di un agnello sull'architrave, compresa Lilia, salvaguardata per lo stesso metodo dall'amato Dathan. ... Mosè - Film (1995) Non c'è amore più grande - Film (1980) Prima dell'Apocalisse - Film (2000) - Recensione. Quando il muro di fuoco si spegne, Ramesse ordina ai suoi soldati di muovere contro gli ebrei, prendendosi però Mosè tutto per sé. In quanto ai dieci comandamenti e alla loro realizzazione per ordine divino, William Sapp si trovava dietro la parete su cui vengono scolpiti dalla colonna infuocata, tenendo della polvere da sparo. Quando lo stesso primogenito di Pentauro muore agonizzante colpito dal morbo, non prima di aver supplicato il faraone di lasciar partire gli Ebrei, Ramesse comprende che la vita di suo figlio è seriamente in pericolo e corre verso di lui, trovandolo nel letto moribondo insieme alla madre e a uno sbigottito medico. Il sovrano, per nulla scosso, rifiuta nuovamente, e Mosè ordina ad Aronne di stendere il bastone sulle acque del Nilo che si tingono di sangue, compresa anche quella nell'anfora nelle mani di Ramesse, che stavolta rimane sbalordito. C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi, La Bibbia nelle App per smartphone e tablet. Intanto, un gruppo di giovani donne gioca sulle rive del fiume, nelle vicinanze di un enorme palazzo. Nel 1923 infatti esordì nel filone biblico con la versione muta de I dieci comandamenti, con Theodore Roberts nel ruolo di Mosè e Charles de Rochefort in quello di Ramesse. Quando Ramesse rifiuta la richiesta di Mosè di lasciar partire il suo popolo, quest'ultimo ordina ad Aronne di gettare ai piedi del faraone il suo bastone che istantaneamente si trasforma in un cobra, da cui tutti si allontanano spaventati, tranne Ramesse, che ordina al suo sacerdote Jannes di far lanciare a terra due bastoni: compiendo lo stesso prodigio, anche quei bastoni si tramutano in cobra, che però vengono divorati da quello di Mosè. Dathan si dirige quindi verso Ramesse, e accetta il suo compito di trovare il Liberatore degli ebrei, con la promessa di grandi doni. Passano gli anni e Mosè vive alle pendici del Sinai con la moglie Sefora e il figlioletto Gherson. Erano circa 20.000 comparse. Mosè rivela la sua identità ebrea e dichiara che se avesse la possibilità di liberare gli schiavi lo farebbe. De Mille voleva inizialmente affidare la parte di Mosè a William Boyd, ma questi rifiutò il ruolo per l'avvento della televisione. Giosuè e Caleb vedono arrivare i carri guidati dal faraone e capiscono di essere in trappola, circondati da un lato dall'esercito, dall'altro dal mare. Données Personnelles | È interpretato da Charlton Heston, Yul Brynner, Anne Baxter, Edward G. Robinson, John Derek, Yvonne De Carlo, Vincent Price, Nina Foch e altre celebrità dell'epoca. I costumisti che disegnarono la tunica di Mosè in rosso, bianco e nero, scelsero quei colori perché davano una buona impressione sullo schermo, e solo in seguito scoprirono che erano i reali colori della tribù di Levi. Entrambi sono attratti dalla sua bellezza, ma Nefertari corrisponde alle attenzioni di Mosè, del quale è innamorata, e non a quelle di Ramesse. Gli ebrei giungono alle pendici del Sinai, e Mosè sale sulla cima, seguito dal sempre fedele Giosuè. La prima versione è stata pubblicata il 30 marzo 1999, composta di un'edizione a due dischi. Sono omessi alcuni racconti presenti nel libro dell'Esodo, come la storia delle nutrici che non vollero uccidere i bambini maschi (Sifra e Pua)[14] l'attacco degli Amaleciti,[15] la circoncisione del figlio di Mosè da parte di Sefora,[16] il dono della manna dal cielo, delle quaglie e dell'acqua.[17]. La terza edizione è stata pubblicata il 21 marzo 2006, una versione speciale a tre dischi in occasione del 50º anniversario dell'uscita della pellicola. Sembra quasi che il regista voglia invece raffigurare il Seti fittizio come il Ramesse storico e Ramesse come il suo erede Merenptah. Mosè viene convocato a palazzo, dove il faraone, dando ascolto alla moglie, calpesta il documento di fronte agli occhi del profeta e dei ministri disperati. Anche per la grandine infuocata William Sapp utilizzò originali idee. Vediamo inoltre come Seti muoia in età avanzata dopo un lungo regno, quando in verità il faraone morì dopo soli 11 anni di governo, mentre fu Ramesse a comandare per ben 66 anni.[19]. Erano tre i pretendenti per il ruolo di Ramesse. Successivamente, scende finalmente dalla cima del monte annunciato dal corno di Giosuè, che ferma il sacrificio di Lilia al nuovo dio. Nefertari impallidisce al pensiero che suo figlio morirà e prega Mosè di salvarlo, come lei ha salvato il suo, ma il profeta è solo uno strumento nelle mani del Signore, e il figlio di Nefertari non può essere salvato perché è anche figlio di Ramesse. In che cosa credono i cristiani evangelici? Nella Bibbia, Mosè chiede a Dio di non farlo divenire liberatore perché balbetta. Cecil B. Sono inoltre disponibili altri DVD in versione speciale del film. Anne Baxter doveva già interpretare il ruolo di Sefora, la moglie di Mosè ma, quando De Mille le fece indossare le vesti e il copricapo di Nefertari, risultò perfetta nel ruolo della principessa egiziana e fu quindi scritturata per quel ruolo. Sette cose da fare dopo che hai guardato pornografia, Schiavitù mai più - Insieme mettiamo fine alla tratta sessuale a Roma, Pensieri, meditazioni, tematiche cristiane, studi, opuscoli, video e musica dal mondo cristiano evangelico, Film tv basato sul Libro dell'Esodo, realizzato per la Rai. Ci sono molte differenze fra la storia originale dell'Esodo e quella raccontata nella pellicola. Mosè accoglie la causa degli ebrei e, guidandoli personalmente, assalta i granai del tempio, donando loro il grano riservato agli dei e ottenendo così il favore e l'appoggio degli ebrei, che lo elogiano per la sua magnanimità. È il giorno del giubileo di Seti e il palazzo è in festa in attesa della scelta che farà il faraone. Nel cast figurano personaggi che hanno lavorato anche sul set de “I dieci comandamenti”. 2 episodes. Seti lamenta tuttavia di non avere una città dove poter conservare i beni ricevuti dagli etiopi, dato che Ramesse non è riuscito a costruirla. Il profeta viene però inaspettatamente condotto da Nefertari nella sua nave, la quale lo ama ancora e non crede al suo cambiamento. Fu uno dei capi mondiali dei Testimoni di Geova. De Mille ebbe un attacco di cuore e fu la figlia a prendere le redini del lavoro,[2] sostenuta da gran parte della troupe. È possibile notare, ad esempio, la scena in cui Ramesse sale sopra il proprio cocchio, deciso a inseguire gli israeliti. Il film in Italia ha avuto tre edizioni diverse DVD. In una scena infatti Jocabel dice: “Noi siamo Leviti, pastori scelti per Israele”. La principessa lo convince, dicendogli che se invece diventerà lui l'erede di Seti, potrà liberare gli schiavi una volta salito al trono. Lo stupore del trascendente è soffocato dalla materialità. Altro possibile errore, è il fatto che Faraone sopravvive alla distruzione degli egiziani durante il riversarsi delle acque sul Mar Rosso. This video is unavailable. Questi decide di aiutarla e si reca sul posto dove rimprovera i sorveglianti per il loro comportamento, e libera la vecchia dalla cintura che la teneva legata al macigno, ignaro che in realtà si tratta di sua madre. Ramesse, sorpreso ma per nulla scosso, non solo rifiuta la richiesta di liberare il popolo ebreo, ma ordina che gli schiavi da quel giorno in poi fabbrichino i mattoni senza paglia, cosa impossibile senza un prodigio, costringendo dunque Mosè ad allontanarsi dalla corte. Dopo tre giorni il regista tornò comunque al lavoro. [5] Dathan e Mosè erano infatti, secondo alcuni testi, lontani cugini e secondo De Mille vi era qualche somiglianza fra Jack Palance e Charlton Heston. La televisione trasmetteva il film in occasione della Domenica delle Palme e della Pasqua sia cristiana che ebraica. In un viaggio notturno verso Londra, un pilota e un giornalista, Buck Williams, vedono sparire decine di passeggeri. I leviti però non vennero mai asserviti, e questo De Mille lo sapeva bene. Venivano usati i modelli delle strutture originali dell'Egitto. La scelta cadde allora su Yul Brynner che, con il suo corpo muscoloso e i suoi lineamenti marcati, risultava ideale per un personaggio del calibro di Ramesse. Sottile e perfido il faraone di Brynner.». Gli ebrei, schiavizzati dagli egiziani, costruiscono monumenti in onore del faraone Ramesse I. Il sovrano è preoccupato perché gli astrologi di corte lo hanno informato della presenza di una nuova stella, ritenuta malefica non tanto perché profetizza l'arrivo di un popolo nemico, come pensa il faraone, ma perché profetizza che un singolo uomo porterà l'Egitto alla distruzione. Mentre parlano, nota che in cima al monte si trova una strana luce: un roveto che arde ma senza che il fuoco lo consumi. Watch Queue Queue. Bill Sapp le costruì e furono messe in scena, girando così una scena in cui Anne Baxter veniva inseguita dalle rane. Si sofferma su guerre e battaglie (Mosè non è più raffigurato con il bastone, ma con la spada) e sui tormenti del suo protagonista (spesso in contrasto con Dio). Il giorno dopo, Ramesse e le guardie di palazzo cercano l'assassino. La scelta di De Mille cadde allora su Edward G. Nel Salmo vi si legge del ringraziamento del popolo ‘a Colui che abbatté l'Egitto nei loro primogeniti, Colui che fece uscire Israele di mezzo a loro con mano forte e con braccio steso, Colui che divise il Mar Rosso in parti, e che fece passare Israele in mezzo ad esso, e che scosse Faraone e le sue forze militari nel Mar Rosso'. Un uso incredibile di effetti speciali stupì il pubblico di tutto il mondo. Filmographie Robert De Niro, Filmographie Brad Pitt, Contact | Riguardo a questa scena ricordiamo inoltre che il vaso che utilizza Yul Brynner per purificare il Nilo era stato costruito dallo stesso William Sapp e aveva due uscite, una per l'acqua pura e una per quella rossa. Debra Paget fu scelta e scritturata da Henry Wilcoxon, il produttore e attore, che la preferì a numerose candidate fra cui Pier Angeli, Piper Laurie, Jean Peters, Lori Nelson e Cathy O'Donnell. È da notare che ogni sovrano ha una sala del trono differente, a seconda del regime di governo utilizzato: oscura la sala di Ramesse I, luminosa quella di Seti, color seppia e senza pitture murali quella di Ramesse II. Ricordiamo inoltre che l'auriga del faraone era Abbas El Boughdadly, maggiore nell'esercito e nipote adottivo di De Mille. Le riprese furono completate a metà agosto dell'anno dopo. Anche nella scelta delle comparse, De Mille fu intransigente. Rispetto al remake del 1956 l'edizione originale ha una seconda parte di ambientazione contemporanea di non grande interesse. Decide di andare a vedere e scala il santo monte. Rimetti a noi i nostri debiti - Cosa significa? Durante la lavorazione Cecil B. Lilia, la portatrice d'acqua, si avvicina a lui per porgergli un bicchiere: sta quasi per riconoscerlo quando viene interrotta dalla voce di Baka, il capocostruttore, il quale ordina che la fanciulla sia portata nella sua casa per farla diventare sua concubina, nonostante la giovane tenti di opporvisi. Il regista e la sua troupe passarono cinque anni in preproduzione: ogni scena aveva un proprio storyboard, infatti ci vollero 3 anni per sceneggiarlo,[7] 2 per prepararlo,[7] 20.000 comparse e 15.000 animali. Lì sposa la madianita Zipporah e ha da lei due figli; ma un giorno Dio gli appare e lo rimanda in Egitto per liberare gli Ebrei e portarli nella terra promessa. Il giovane Bernstein, per intercessione di Young e del capo del dipartimento di musica, Roy Fiesta, riuscì a ottenere la sua candidatura. L'animazione del fuoco verrà poi aggiunta in seguito.[2]. Dopo diversi giorni di cammino, stanco, disidratato e assetato arriva finalmente in un'oasi dove può ristorarsi con i frutti di una palma e con l'acqua di un ruscello. A inasprire la contesa alla successione si aggiunge un'altra questione: Nefertari, una giovane molto cara a Seti, sarà la promessa sposa del futuro faraone. Sefora cerca di difendere le pecore, ma viene colpita, e l'intervento di Mosè mette in fuga i ladri di bestiame. [+], Concordo con te Antonio, “Exodus” mi è sembrato piatto e meccanico, ma comunque spettacolare e solo a tratti interessante. Mosè teme di non esserne capace, ma Dio lo aiuterà, dicendogli cosa dire e compiendo prodigi per convincere Ramesse a liberare gli schiavi. De Mille ingaggiò inoltre il vero esercito egiziano per realizzare la scena del Mar Rosso e l'inseguimento degli israeliti da parte di Ramesse. Il popolo, in subbuglio, chiede la liberazione degli ebrei, ma Ramesse non cede, neanche di fronte a Jannes che lo implora di ascoltare le parole di Mosè e invita il profeta al suo palazzo. Dathan, il fratello Abiram e l'amico Core sprofondano nel baratro, mentre gli idolatri ardono nel fuoco generato dai fulmini. Vestito come uno schiavo, Mosè, lavora come un qualunque ebreo e tocca con mano le sofferenze, i maltrattamenti e la fatica del suo popolo, assistendo a scene orribili. Intanto Ramesse e i suoi sacerdoti stanno celebrando un rituale in onore del dio Nilo, quando sopraggiungono Mosè e Aronne, i quali stavolta annunciano che il Nilo si tingerà di sangue se Ramesse non obbedirà al volere divino. Qui sommes-nous | Dal palazzo reale, Ramesse e i suoi soldati osservano il morbo che si propaga e sale lentamente i gradini del palazzo e avvolgerli. Giosuè crede che Mosè sia il Liberatore e ringrazia Dio, mentre in lontananza si intravede la sagoma di Dathan che ha osservato tutta la scena. Alcuni momenti del film del 1956 vennero completamente estrapolati dalla versione del 1923. Una seconda edizione è stata pubblicata invece nel 2013, in Digibook, anch'essa in due dischi. Ma anche questo approccio è trattato con superficialità, al pari della critica laica al concetto religioso. È però troppo tardi: suo figlio è già morto. I chicchi di grandine che noi vediamo cadere dal cielo sono in realtà pop-corn buttati dagli assistenti di De Mille, posti sopra una pedana. De Mille aveva in mente Audrey Hepburn per quel ruolo. [-], Su questo sito utilizziamo cookie, nostri e di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. A sbarrare il passaggio degli egiziani, però, è un enorme muro di fuoco. Ricordiamo ad esempio Julia Faye che, nella versione muta del 1923, interpretò il ruolo della regina Nefertari, mentre in quella sonora del 1956 la moglie di Aronne, Elisheba. Tutto questo però suscita le lamentele di Jannes, il gran sacerdote, che si reca dal faraone per raccontargli l'accaduto. Ramesse accetta la proposta e scopre con sgomento che il Liberatore è proprio Mosè, il tanto odiato cugino. Insomma un bell’intrattenimento che però si dimentica di personaggi, dialoghi e spessori. La trama della pellicola è desunta, oltre che dal libro dell'Esodo, anche dal Midrash, dal Corano e dai testi di Giuseppe Flavio. I piccoli ebrei vengono così sterminati dalle guardie del faraone, sotto gli occhi terrorizzati delle madri. E lo spettacolo c'è; la costruzione della piramide, le piaghe d'Egitto e la divisione delle acque del mar Rosso sono episodi molto efficaci. Leggi qui, sulla Bibbia, la storia di Mosè. Dopo i tre giorni di oscurità, i ministri del faraone si radunano attorno al loro signore, chiedendo la liberazione degli ebrei. Nel giugno del 1954, 81 membri della troupe andarono in Egitto per iniziare a lavorare al film. A retelling of the Bible story. [21] Il Mosè di De Mille dice solo che non sa cosa dire al faraone, parla lentamente, ma in maniera fluida. Nel film invece Nefertari, la moglie di Ramesse, ha un ruolo dominante. Nella Bibbia è scritto che i madianiti sono i discendenti di Madian, figlio di Abramo e della sua concubina Chetura, ma secondo il film discendono da Ismaele, figlio di un'altra concubina di Abramo, Agar, antenato di Maometto padre della religione islamica. Uno dei massimi incassi mondiali. 3h | Adventure, Biography, Crime | TV Mini-Series (1995) Episode Guide. Intanto, il disperato Ramesse viene riportato alla realtà da Nefertari, e, ora su tutte le furie, ordina all'esercito di prepararsi, determinato a inseguire gli ebrei e a sterminarli uno a uno, e persino a schiacciare Mosè in persona sotto le ruote del suo carro. Va allora a Gessen per incontrare Yochebed, l'unico nome rivelato da Memnet. Le ragazze trovano Mosè addormentato vicino ad un cespuglio, e lo portano nell'oasi dei pastori amaleciti, decisi a rubare il gregge. De Mille aveva inserito nella sceneggiatura anche la piaga delle rane. La loro storia da incredibile si trasforma in plausibile quando appare chiaro... è chiaro....il rapimento della chiesa è vicino! Intanto Nefertari aspetta impaziente il ritorno di Mosè. Mosè accetta, ma decide di andare prima a salvare la giovane Lilia dalle grinfie di Baka. Lo stile realistico del regista privilegia gli aspetti storico-umanistici, e molto può essere spiegato o ricondotto nella sfera scientifica e naturale (vedi le piaghe d’Egitto o il ritratto tormentato di Mosè, personaggio pieno di ombre e dubbi). Nella Bibbia non si fa menzione alcuna di tutto ciò. Nel 1999 è stato inserito fra i film preservati dal National Film Registry presso la Biblioteca del Congresso in quanto «culturalmente, storicamente o esteticamente significativi»[11]. Nel Natale del 1954, la troupe lasciò l'Egitto e tornò agli studi della Paramount di Hollywood. [3], L'attore preparò scrupolosamente il proprio ruolo, documentandosi sulla figura di Mosè per capirne le emozioni e i sentimenti, e sulla storia dell'Egitto, per comprendere lo stile di vita di un principe dell'epoca e il modo in cui si sarebbe comportato.[4]. Per la scena dell'Esodo, vennero ingaggiati interi villaggi. Sefora lo porta al gregge e gli mostra il monte Sinai, la montagna infuocata dove abita Dio. Nell'Esodo Miriam incita il popolo a cantare di gioia perché Dio li ha salvati dalle armate del faraone. Moses. Tutti gli stage degli studi vennero modificati per dare spazio ai magnifici scenari del film; in questa occasione vennero sfruttati non solo i Paramount Studios di Hollywood, ma anche altre location come: il Red Rock Canyon State Park di Cantil, California e la Monument Valley in Arizona. Anche se nel libro di Esodo non troviamo specificamente che il Faraone morì, nel Salmo 136:15 si afferma in effetti che Dio “scosse Faraone e le sue forze militari nel Mar Rosso”. Il profeta, furibondo contro coloro che hanno deciso di non riavvicinarglisi, lancia le tavole dei dieci comandamenti contro il vitello d'oro e dal cielo piovono fulmini, mentre la terra si apre. Seti decide allora di dare l'incarico della costruzione a Mosè, mentre a Ramesse ordina di scovare il Liberatore, vero o finto che sia. Vi è ancora un altro aneddoto sulla figura di Mosè e sulla sua realizzazione. Il regista avrebbe poi deciso se erano credibili come schiavi e se erano abbastanza abbronzati (tenuto conto che gli schiavi ebrei lavoravano sotto il sole africano). Nel libro in cui descrive la lavorazione del film, Katherine Orrison narra un aneddoto sul rapporto fra la Paget e De Mille: nella scena in cui Edward G. Robinson e la Paget discutono sul destino di Giosuè condannato a morte, l'attrice doveva rappresentare un personaggio sull'orlo del pianto. L’opera ha i suoi più grandi difetti nella sceneggiatura e nella regia (il regista sembra diffidente nei confronti della religione e non è molto coinvolto). Ogni volta che la fiamma divina sembrava colpire la parete, Sapp faceva esplodere la polvere da sparo, dando l'effetto del fuoco che scrive i comandamenti. Diversamente Pino Farinotti nel suo dizionario del cinema assegna al film addirittura 5 stelle, il maggior voto possibile. Questa notizia è desunta dai testi di Giuseppe Flavio e non dalla Bibbia. Passione per l'immoralità sessuale, perchè? Si avvera così come aveva detto Ramesse: così fu scritto e così fu fatto. E fanno subito i loro bagagli, portando con sé i propri animali, le proprie cose, le proprie famiglie, fiduciosi del futuro, sicuri che Dio presto troverà una terra soltanto per loro, e guidati da una processione con in testa il feretro di Giuseppe per riportarlo nella sua terra natia. Approfittandone, Mosè allarga le braccia, e per volontà divina le nuvole si addensano in mezzo alle acque e le dividono in due muraglie, consentendo il passaggio all'altra riva degli ebrei, che superano la loro paura, guidati da Giosuè. Perde nel confronto con la pellicola di De Mille, seppur ineccepibile è l’aspetto visivo-sonoro; ma ciò che ieri sbalordiva perché magniloquente, magnifico, oggi è meno straordinario. Politique de cookies | Al loro arrivo 80 tecnici egiziani si unirono a loro. Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici, Bibbia - studi biblici raccolti per libri. De Mille riutilizzò gli stessi assistenti anche nel film del 1956. . Non il miglior film su Mosè, ma un’opera dignitosa. L’opera ha i suoi più grandi difetti nella sceneggiatura e nella regia (il regista sembra diffidente nei confronti della religione e non è molto coinvolto). Capo della ribellione non è nel film Cora, ma Dathan. Nefertari gli porge la spada e chiede che il profeta venga ucciso con quella lama: Ramesse accetta, ma promette alla moglie che, appena sarà tornato, con quella stessa spada ucciderà anche lei. Con un esorbitante budget a disposizione, De Mille realizzò un'opera rimasta famosa per la plasticità e la grandiosità delle scene di massa, per l'uso sperimentale di alcune riprese in Technicolor e per le inquadrature subacquee degli egiziani travolti dal mare. Dopo quarant'anni di peregrinazioni nel deserto, il popolo ebraico arriva finalmente ai margini della Terra Promessa, ma Mosè non può entrarvi: non era stato del tutto fedele a Dio alle acque di Meriba e Dio gli aveva ordinato di contemplarla da lontano perché non gli sarebbe stato concesso di attraversare il Giordano. Film su Antico Egitto Ciclicamente, la terra dei faraoni torna a solleticare l'interesse delle grandi case cinematografiche. Presto si celebrerà il giubileo del faraone, durante il quale verrà scelto il successore di Seti: Jannes consiglia il sovrano di eleggere Ramesse come suo erede, ma il faraone lo rimprovera perché apprezza Mosè per le sue capacità. Quasi tutti gli ebrei, tranne Lilia, Miriam, Sefora, Bithia e altri, iniziano infine a far festa, dando sfoggio di tutte le sue nefandezze. Un film di Ridley Scott con Aaron Paul, Christian Bale, Sigourney Weaver, Joel Edgerton. Le donne israelite cominciano a riempire le loro giare d'acqua, in quanto Miriam ha sentito dire dal fratello che presto l'acqua finirà. La seconda edizione è stata invece commercializzata a partire dal 9 marzo 2004, composta anch'essa di una versione a due dischi. Scheda film I Dieci Comandamenti (1956): leggi recensione, trama, cast, guarda il trailer e scopri il rating del film diretto da Cecil B. DeMille. Lilia diventa di sua proprietà, ed è costretta a concedersi a lui in cambio della vita di Giosuè.

Diminutivo Di Enrico, Leda E Il Cigno Quadro, Ennio Morricone Oscar, Neve In Alto Adige Oggi, Offerte Lampedusa Agosto, Isee Corrente Per Reddito Di Cittadinanza, Nomi Egiziani Maschili, Tragico Incidente In Svizzera Oggi,